Tra queste spiccano i televisori a LG che si srotolano scendendo dal soffitto e con una risoluzione a 8k (per intenderci, 16 volte maggiore rispetto ai televisori Full HD), una stampante che “photoshoppa” la pelle eliminando imperfezioni e punti neri, tablet dallo schermo pieghevole che si mettono nello zaino come se fossero dei libri.
Meraviglie tecnologiche di un futuro lontano, direte voi. E invece no, perché la maggior parte di queste novità sono attese per la seconda metà del 2020. Tra pochi mesi, quindi, vedremo arrivare sul mercato quelli che potrebbero rivelarsi i trend tecnologici dei prossimi anni.
E le auto? Vi chiederete voi.
Al Consumer Electronic Show, in particolar modo, è stata proprio una vettura ad aver attirato le attenzione dei consumatori. No, non stiamo parlando della nuova Porsche o dell’ultima super sportiva full electric di Ford.
Stiamo parlando della Sony Vison-S Concept.
Avete letto bene, Sony.
Il colosso giapponese, infatti, avrebbe dovuto presentare la Nuova PlayStation 5, e invece ha sorpreso tutti con il prototipo di una vettura full electric. Prototipo che, molto probabilmente, non vedrà mai la luce, ma illustra comunque quelle che saranno le caratteristiche delle vetture del domani.
Sony Vison-S Concept: le caratteristiche dell’auto
La Sony Vision-S Concept è una super car dalle linee morbide e il fascino aggressivo che fa della guida autonoma il suo punto di forza. Grazie ai 33 sensori distribuiti all’interno e all’esterno della macchina, infatti, la Vison-S sarà in grado di identificare eventuali ostacoli, misurare la distanza dagli altri veicoli, accelerare e frenare da sola. Il volante rimarrà comunque nella mani del conducente, ma l’eccezionale livello di sicurezza e tecnologia cambierà completamente l’esperienza di guida.
Chi siederà sui sedili posteriori, invece, avrà a disposizione due tablet da 13’’. Chiaramente non mancheranno contenuti originali Sony prodotti dal colosso giapponese e una tecnologia Audio all’avanguardia.
Le due batterie da 200 kW spingono la Vision-S da da 0 a 100 Km/h in 4.8 secondi, meno di una Tesla Model 3.