Delle batterie vi abbiamo parlato anche nello scorso articolo, indicando quanto questa voce pesi sul prodotto finito. Secondo quanto riportato dal report di Nikkei, Toyota e Panasonic avrebbero intenzione di creare una nuova joint-venture per produrre batterie per le auto elettriche. Le due aziende avrebbero già siglato l’intesa, che verrà ufficializzata a breve. La missione...
Dalla Fossa delle Marianne ai poli, residui di plastica sono stati trovati praticamente ovunque nei mari e negli oceani. Studi recenti mostrano che se filtrassimo tutte le acque salate del mondo, scopriremmo che ogni chilometro quadrato di esse contiene circa 46.000 micro particelle di plastica in sospensione. Un rischio per l’ambiente, per l’ecosistema marino...
Nonostante la sempre più ampia diffusione delle vetture elettriche, nell’economia delle EV la voce batterie incide pesantemente (più del 30%) e direttamente sul prezzo finale della vettura. Considerato lo stato attuale, è naturale che le automobile ibride o a benzina continuino ad avere la meglio. Buone notizie… Tuttavia, secondo una...
Nel campo delle energie rinnovabili, un gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit), guidato dal professor Asegun Henry ha ipotizzato un dispositivo ideato per conservare l’energia generata dal Sole e dal vento: il Sole in scatola. Le caratteristiche del ‘sole in scatola’ Questo congegno sarà in grado di immagazzinare...
La prima pista ciclabile solare d’Italia nascerà probabilmente a Villasimius, in Sardegna e sarà completamente alimentata dalla luce del sole. Si tratta di un disegno innovativo che fa parte di una strategia di rilancio del turismo sostenibile: il progetto europeo Stratus (guarda il video al termine dell’articolo) , finanziato in parte con...
Gianluca Dessì, La prima pista ciclabile solare d'Italia, mobilità sostenibile, sardegna, Sindaco Gianluca Dessì, SolaRoad, Villasimius